Skip to main content

36ºTorneo Zini: dal 15 al 21 aprile i talenti tornano sul campo del Valeriani

36ºMemorial “G.Zini” – Cat. Allievi – Dal 15 al 21 aprile – Stadio “Valeriani” di Rubiera.

Come di consuetudine nel periodo pasquale ritorna il Torneo Nazionale Categoria Allievi Memorial “G. Zini”, giunto alla 36ªedizione.

Nove formazioni, con talenti delle annate 2008 e 2009, divise in tre gironi triangolari si daranno battaglia per la conquista dell’ambito titolo.

Tante sfide, spettacolo e gare emozionanti ci attendono, con protagonisti i giovani talenti che ogni anno calcano il terreno del “Valeriani” in occasione di uno dei tornei più importanti d’Italia.

I GIRONI:

GIRONE A: San Marino Academy, Ancona, Imolese.
GIRONE B: Reggiana, Carpi, Rubierese.
GIRONE C: Pergolettese, Fiorenzuola, Juventus Club Parma.

IL CALENDARIO:

Martedì 15 aprile:
San Marino Academy – Ancona (ore 19:00)
Fiorenzuola – Juventus Club Parma (ore 20:30)

Mercoledì 16 aprile:
Pergolettese – Juventus Club Parma (ore 19:00)
Rubierese – Carpi (ore 20:30)

Venerdì 18 aprile:
Imolese – Ancona (ore 19:00)
Rubierese – Reggiana (ore 20:30)

Sabato 19 aprile:
Pergolettese – Fiorenzuola (ore 15:00)
San Marino Academy – Imolese (ore 16:30)
Reggiana – Carpi (ore 18:00).

Le SEMIFINALI si svolgeranno a pasqua, domenica 20 aprile alle ore 15 e alle 16,30. La FINALISSIMA come da tradizione si svolgerà a pasquetta, lunedì 21 aprile alle ore 10:30.

FORMULA: Il torneo si svolgerà con la formula di tre gironi da tre squadre. Le vincenti dei gironi eliminatori e la migliore seconda disputeranno le semifinali. Le gare si svolgeranno in due tempi dalla durata di 40 minuti ciascuno. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari per le due semifinali e la finale si procederà all’esecuzione dei calci di rigore.

RISULTATI: Per tutti gli aggiornamenti del torneo segui i canali social e il sito internet della Rubierese. Troverete tutti i risultati, classifiche e marcatori anche su Calcioreggiano.com a questo link.

Leggi qui la brochure del torneo che sarà distribuita al campo.

“Anche quest’anno, nel periodo pasquale, dal 15 al 21 aprile, la Rubierese è orgogliosa di organizzare il Torneo Nazionale categoria Allievi “Gustavo Zini”, giunto alla sua 36a edizione. Questo storico evento, che dal 1987 porta a Rubiera giovani talenti del calcio da tutta Italia, rappresenta un momento di grande aggregazione per la nostra comunità e per tutti gli appassionati di sport. Siamo entusiasti di accogliere nuovamente allo stadio “Valeriani” squadre, atleti e tifosi, certi che assisteremo, come sempre, a partite di altissimo livello, ricche di emozioni e di sano agonismo. Il Torneo Zini è un appuntamento di grande tradizione per la nostra società, un simbolo dell’impegno che mettiamo ogni anno nella promozione dello sport come veicolo di crescita e socialità. In un periodo non facile per i tornei di calcio giovanile, siamo orgogliosi di riproporre ancora una volta questa competizione, offrendo nel periodo pasquale un programma ricco di sfide avvincenti. Questo torneo, intitolato alla memoria di Gustavo Zini – presidente della FIGC Emilia-Romagna dal 30 agosto 1952 al 10 ottobre 1958 e successivamente dal 26 luglio 1959 al 17 giugno 1985 – è anche un’occasione per ricordare figure storiche del calcio rubierese che tanto hanno dato alla nostra società: Mauro Malagoli, Franco Villa, Ivo Malagoli, Giorgio Beneventi “Raggio”, Gianni Bavutti e mio papà, il dott. Giorgio Bertolini. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione: gli sponsor, i volontari, lo staff organizzativo e l’amministrazione comunale, il cui sostegno è fondamentale per la riuscita della manifestazione. Auguro ai giovani calciatori di vivere questa competizione con entusiasmo e rispetto, affinché sia per tutti un’esperienza indimenticabile. Che vinca il migliore, nel segno dello sport e della lealtà!”. Il Presidente della Rubierese Giulio Bertolini.

“Credo che la nostra società abbia un enorme bisogno di giovani, in ogni suo ambito, e lo sport non fa eccezione. Il calcio, in particolare, deve saper rinnovarsi, far emergere nuove energie, idee e talenti. Tutti concordano su questo, ma pochi si impegnano davvero per realizzarlo. Spesso, è nelle realtà di provincia che si trovano gli esempi più autentici di chi investe nei giovani: società che esistono grazie alla passione di volontari e sponsor, mossi dal semplice desiderio di far giocare i ragazzi. Il Torneo Memorial Gustavo Zini è un presidio di speranza in questo senso: un evento ricco di storia e di storie, di fascino e di prestigio, che ancora una volta prende vita grazie alla determinazione della Rubierese e di chi la sostiene. A loro va il mio ringraziamento e quello dell’intera comunità. Non c’è strumento migliore di un pallone per insegnare ai ragazzi il rispetto, l’accoglienza, il senso di squadra. Il calcio unisce generazioni, continenti, sogni e speranze, diventando un autentico simbolo di pace, una pace di cui oggi abbiamo più che mai bisogno. Spesso lo dimentichiamo, ma Aldemar Valeriani, cui è intitolato il nostro stadio, era un giovane di Rubiera: un ventenne, pilota e tenente, abbattuto sul Mediterraneo nel 1943. Il suo nome è legato all’impianto per volontà della sua famiglia, che donò i terreni per costruire il campo. Far crescere nuove generazioni che sappiano stare insieme, anche correndo dietro a un pallone – così simile al mondo – è un bel modo per ricordarlo. Ogni giorno, in ogni torneo, affinché in campo e nella vita si possa avere avversari, ma mai più nemici”. Il Sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro.